NEWS
Comprendere ed affrontare la depressione
Con il patrocinio dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, Radio 6023 e dell'Associazione per la Ricerca che CurA (ARCA), il 7 Aprile...
InterAGirE – Il Futuro dell’Invecchiamento Attivo
InterAGirE – Conferenza sull'Invecchiamento Attivo fa parte di una serie di eventi organizzati nell'ambito del progetto InterAGirE, un'iniziativa...
Il primo studio clinico pilota su chip per l’artrite reumatoide
Durante l'8º Congresso Internazionale sulle Controversie in Reumatologia e Autoimmunità (CORA 2025), la prof.ssa Annalisa Chiocchetti, coordinatrice...
Flamin-go al CORA 2025
Annalisa Chiocchetti presenterà il progetto e i risultati di @FLAMIN-GO il 6 marzo prossimo durante l'8th International Congress on Controversies in...
Un modello miniaturizzato per l’osteoartrite
L'osteoartrite è malattia infiammatoria che provoca la degenerazione della cartilagine che riveste le articolazioni che normalmente è privo di nervi...
XIV Giornata IRCAD
Venerdì 13 dicembre 2024 si è svolta presso il CAAD, in Corso Trieste 15/A a Novara, la 14ª edizione dell'IRCAD Day (Interdisciplinary Research...
Nuove pubblicazioni dei partners del progetto FLAMIN-GO
Davide Raineri, Hugo Abreu, Beatrice Vilardo, Natasa Kustrimovic, Chiara Venegoni, Giuseppe Cappellano, and Annalisa Chiocchetti. Deep Flow...
Workshop FLAMIN-GO/siNPAIN
Il giorno 4 giugno 2024, ARCA ha contribuito all' organizzazione del workshop con i partner dei progetti europei FLAMIN-GO Project e siNPAIN con più...
UniStem Day2024: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Il 22 marzo 2024 si è svolto l'evento divulgativo scientifico UniStem Day presso l'Università del Piemonte Orientale (UPO). Unistem Day coinvolge...
Ricercatori a merenda-Terza Edizione
Il 1° marzo 2024, ARCA e UPO hanno partecipato alla terza edizione di "Ricercatori a merenda" organizzata dal...
Ecco le recenti pubblicazioni dei partners del progetto FLAMIN-GO
I partners del progetto FLAMIN-GO hanno divulgato le loro scoperte scientifiche attraverso la pubblicazione di 8 articoli. Pubblicazione: Nawaz AA,...
Giornata IRCAD dedicata al ruolo dell’autoimmunità nelle diverse età della vita
XIII GIORNATA IRCAD Sabato 18 novembre 2023, in Corso Trieste 15/A a Novara, si terrà la tredicesima edizione della Giornata IRCAD...
2nd FLAMIN-GO Dissemination meeting
ARCA, in collaboration with AI-TWIN, is pleased to invite you to the 2nd FLAMIN-GO Dissemination meeting “The importance of sensors in Organ on chip...
Snacks con i ricercatori!
Il giorno 24 febbraio 2023 presso UPO-Campus si è svolta la seconda edizione di "Ricercaori a merenda", evento di divulgazione scientifica...
La dieta mediterranea un’alleata per il benessere del nostro microbiota intestinale
Prevenire è meglio che curare? La dieta mediterranea è un’alleata per la prevenzione delle malattie croniche e per il benessere del microbiota...
ARCA ringrazia la generosità dei novaresi
Il 19 dicembre 2022, ARCA si è presentata alla cittadanza promuovendo la raccolta di fondi destinati alla ricerca sulle maalttie autoimmuni con il...
ARCA premia i giovani ricercatori IRCAD
ARCA-Associazione per la ricerca che cura ha premiato i due giovani ricercatori IRCAD in occasione della XII giornata IRCAD.
Vieni a trovarci ai mercatini di Natale
Sabato 17 dicembre 2022 ARCA- Associazione per la ricerca che cura, sarà in piazza Duomo, Novara, dalle 10.30 alle 19 con il suo gazebo in occasione...
XII Giornata IRCAD “Nuove frontiere della ricerca sulle Malattie Autoimmuni”
Il giorno 2 dicembre 2022 il centro CAAD-IPAZIA ospita la XII Giornata IRCAD che compie 20 anni! ARCA ci sarà e voi? Vi aspettiamo!
Nuova pubblicazione scientifica sul progetto FLAMIN-GO del partner CNR.
Gli autori del partner CNR hanno applicato una metodologia statistica per comprendere meglio i fattori di processo alla base della produzione delle...
Contattaci
Centro CAAD – Corso Trieste 15/A, Novara
Sede legale: Corso Torino 29, 28100 Novara