Venerdì 13 giugno 2025, Novara ospiterà un evento unico che unisce sport, impegno sociale e promozione della ricerca scientifica: la “Camminata del Laureato e per la Ricerca contro le Malattie Autoimmuni”.
L’iniziativa, con partenza dal Campus Perrone dell’Università del Piemonte Orientale, nasce dalla collaborazione tra CUS Piemonte Orientale, Atletica Trinacria, Radio 6023 e ARCA – Associazione per la Ricerca che CurA – con il patrocinio della Regione Piemonte, della Federazione Italiana di Atletica Leggera – Comitato Regionale Piemonte, della Città di Novara e in sinergia con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Un evento aperto a tutte e tutti, con due partenze differenziate Ritrovo: ore 17:00
Partenze scaglionate: a partire dalle ore 18:00
Luogo: Campus Perrone, Novara via Passalacqua 15
L’evento prevede un percorso unico attraverso il centro storico di Novara, con due modalità di partecipazione pensate per coinvolgere il maggior numero di persone:
Una partenza a passo più sostenuto, pensata per chi desidera vivere l’esperienza in chiave sportiva.
Una partenza accessibile a tutte le età, dedicata a chi vuole camminare in compagnia, in modo inclusivo e senza requisiti specifici. Questa parte dell’evento nasce dal desiderio di Radio 6023 e ARCA di sensibilizzare e sostenere la ricerca contro le malattie autoimmuni, eccellenza scientifica dell’UPO anche grazie alla presenza del centro CAAD-IPAZIA a Novara.
Come partecipare La quota di partecipazione è di 15 € per chi si iscrive entro il 10 giugno, e di 25 € per le iscrizioni successive o in loco. Il pagamento avviene esclusivamente in forma elettronica.
Iscrizione partecipanti: https://lnkd.in/d2hNEVid
Donazioni a distanza: https://lnkd.in/datY5-Wh
Con l’iscrizione si ha diritto a: Kit gara da ritirare in loco
Copertura assicurativa
Accesso al pasta party finale
Saranno inoltre premiati i gruppi più numerosi. Tutti i fondi raccolti con le iscrizioni e le donazioni saranno devoluti alla ricerca contro le malattie autoimmuni, contribuendo concretamente al miglioramento della qualità della vita di tante persone.
Un invito a tutta la comunità, un’occasione di partecipazione, sensibilizzazione e condivisione. Tutti – cittadini, istituzioni, stampa – sono invitati a prendere parte attivamente a questa giornata di sport e solidarietà. Nello spazio pubblico del Campus Perrone via Passalacqua 15 verrà allestito un piccolo village con Radio 6023 e uno spazio informativo sulla raccolta fondi gestito da ARCA.
Per informazioni tecniche: atletica@cuspo.it
Per contatto stampa e accrediti media: 6023aps@gmail.com
Per contatto con il referente scientifico: giuseppe.cappellano@med.
Organizzato da:
CUS Piemonte Orientale, Atletica Trinacria, Radio 6023, ARCA
In collaborazione con Università del Piemonte Orientale
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, FIDAL Piemonte, Città di Novara
Contattaci
Centro CAAD – Corso Trieste 15/A, Novara
Sede legale: Corso Torino 29, 28100 Novara
Commenti recenti