
Durante l’8º Congresso Internazionale sulle Controversie in Reumatologia e Autoimmunità (CORA 2025), la prof.ssa Annalisa Chiocchetti, coordinatrice del progetto FLAMIN-GO, ha presentato i primi risultati del pilota clinical trial su chip, partendo dalle cellule sinoviali isolate dalle biopsie dei pazienti con artrite reumatoide.
Il progetto FLAMIN-GO, finanziato con 6 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon 2020, mira a sviluppare un dispositivo per i pazienti con artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce oltre 400.000 persone in Italia e circa 2.900.000 nell’Unione Europea.
Questa innovativa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta nella medicina di precisione, offrendo soluzioni terapeutiche più efficaci e personalizzate per chi soffre di artrite reumatoide.
Commenti recenti